La stampa 3D dei modelli protesici rappresenta oggi un’opportunità fondamentale in ambito odontoiatrico, in grado di semplificare e velocizzare il lavoro dell’odontotecnico. 
 
Quali sono i passaggi da seguire per la realizzazione di un modello 3D?
  • 1 Acquisizione impronta tramite l’utilizzo scanner intraorale, presso studio odontoiatrico, o in alternativa tramite scansione e digitalizzata dell’impronta analogica nel laboratorio.
 
  • 2 Realizzazione del modello 3D. Dall’impronta dentale rilevata viene elaborato il modello digitale 3D con il software CAD, dal quale si ricava il modello delle arcate dentali
 
  • 3 Stampa del modello 3D attraverso la conversione dei file CAD inviati successivamente alla stampante 3D.